Il mondo è dei furbi!
Cioè di quelli che fanno “fessi” gli altri.
La cosa può dare fastidio, ma ci si è abituati: stiamo attenti a non farci “fregare”.
Però non sempre bene attenti.
Mi è capitato, poco tempo fa, di comprare dei fazzoletti di carta. Tradizionalmente essi sono confezionati in pacchetti da 10 fazzoletti e venduti in confezioni da 10, 12, 15, 24, 30 (e altri) pacchetti (tutto ciò allo scopo, talvolta, di fare confusione sul prezzo reale).
Cosa si sono inventati di recente i produttori di marca (brand) per migliorare i profitti delle proprie aziende?
Forse migliorare la produttività della linea? La qualità del prodotto per giustificare un prezzo più alto? Qualcosa d’innovativo?
Niente di tutto ciò.
Hanno ridotto il contenuto di ogni pacchetto da 10 a 9 fazzoletti.
Ciò significa un aumento netto del costo dello 11,1% (per inciso credo che il vantaggio per il produttore sia percentualmente più basso perchè alcuni costi sono fissi).
Singolare come questo risultato sia stato quasi sincronizzato tra i produttori di marca.
Inoltre, se prima il contenuto di ogni pacchetto era sufficientemente ben evidenziato, ora per trovarlo dovete girarvi e rigirarvi la confezione in mano per un po’ (ho speso un quarto d’ora per cercare l’informazione su alcune confezioni).
A noi che rimane da fare?
Fino a che i produttori non di marca (ad esempio quelli con il marchio dei supermercati) non si adegueranno anche loro, la soluzione è rinuncuare al “brand” per un prodotto più onesto!